Italian Gelato & Catering in Los Angeles
pink.png

menù gelato & dessert

Esplora il nostro menu completo di gelato e sorbetti. Tutto naturale, fatto a mano ogni giorno a Los Angeles e 100% senza glutine. Scopri gusti classici, moderni, fruttati e gourmet preparati con ingredienti italiani e locali di alta qualità.

 

gelato & dessert

Solitamente abbiamo disponibili tra i 12 ed i 16 gusti tra gelati e sorbetti, e alcuni sono stagionali.

Se vuoi sapere quali gusti abbiamo al momento in negozio, clicca il link qui sotto:

GUSTI IN GELATERIA

Tutti i gusti sono senza glutine.

Latte

Latte

Uova

Uova

Frutta a Guscio

Frutta a Guscio

Arachidi

Soia

Vegano

Vegano

Alcol

Alcol

Piccante

 

classici italiani

Preparato con i rinomati pistacchi di Bronte, un piccolo borgo sul Monte Etna in Sicilia, conosciuti come "oro verde". Il loro sapore naturalmente intenso e ricco rende questo gelato diverso da qualsiasi altro. Nessun colorante o aroma aggiunto, solo vero pistacchio, autentico e inconfondibile.

La crema è un dolce apprezzato in Europa sin dall’antichità, e con buone ragioni: latte e uova sono una combinazione irresistibile. Il nostro gelato è preparato con latte intero fresco e uova biologiche allevate a pascolo, ottenendo una delizia cremosa, ricca e senza tempo.

Il nostro gelato al cioccolato è fatto con cioccolato fondente al 70%, per un'esperienza ricca, vellutata e profondamente indulgente. Completamente vegano, è così cremoso e intenso che non diresti mai che è senza latte, e non ne sentirai nemmeno la mancanza. Ogni cucchiaiata è pura gioia al cioccolato.

Il nostro gelato al caffè è preparato nel modo tradizionale, con vero espresso appena fatto utilizzando pregiati chicchi di Arabica. Profumato e naturalmente dolce, sprigiona note di cioccolato, caramello e una leggera acidità. La base, arricchita con latte e tuorli d'uovo biologici da galline allevate all’aperto, dona una consistenza vellutata che bilancia alla perfezione l'intensità dell'espresso.

Il Fiordilatte è il gusto più tradizionale del gelato italiano, simile a quella che negli Stati Uniti viene chiamata sweet cream. Semplice, puro e delicato, è preparato con latte intero e panna freschissimi, per esaltare al meglio il gusto naturale del latte. Morbido e senza tempo, si abbina perfettamente a qualsiasi altro gusto.

Questo gusto è così antico che porta con sé una piccola lezione di storia! Nella Firenze del XVI secolo Bernardo Buontalenti, architetto, artista e appassionato cuoco, ideò per la famiglia Medici un dolce ghiacciato a base di latte, zucchero e tuorli d'uovo. Quella ricetta semplice ed elegante è considerata l'antenata del gelato moderno. Morbida, cremosa e dal sapore che ricorda una delicata crema pasticcera, la Crema Fiorentina è il nostro omaggio alle origini del gelato.

La gianduia è una dolce creazione di cioccolato e nocciole nata a Torino nel 1806. Fu inventata dai pasticceri torinesi che, a causa del blocco continentale imposto da Napoleone e della conseguente scarsità di cacao, sostituirono parte con le pregiate nocciole piemontesi, dando vita a un'icona.

Prepariamo la nostra crema di gianduia seguendo la tradizione, mescolando cioccolato e nocciole del Piemonte tostate per un gelato morbido, vellutato e autentico, proprio come 200 anni fa.

Chiamiamo questo cioccolato "old school" perché è fatto come una volta: con latte fresco e tuorli d’uovo. Un tempo, molti gelatieri usavano i tuorli come emulsionante naturale per ottenere una consistenza più ricca e cremosa. Anche se oggi la maggior parte delle ricette moderne non li prevede più, noi riprendiamo quella tradizione usando solo latte intero fresco e uova biologiche, per un'esperienza al cioccolato liscia, vellutata e senza tempo.

Realizzato con nocciole del Piemonte IGP, considerate le migliori al mondo per la loro forma sferica, l'aroma intenso e il sapore eccezionale dopo la tostatura. La loro dolcezza naturale e le note burrose emergono in ogni cucchiaiata di questo gelato morbido e cremoso.

La stracciatella è un gelato a base di latte con sottili scaglie irregolari di cioccolato che donano una consistenza deliziosamente croccante. È nata a Bergamo, nel nord Italia, nel 1961, e da allora è uno dei gusti più amati.

Non usiamo gocce di cioccolato: tagliamo a coltello un grande blocco di cioccolato fondente, creando scaglie irregolari di diverse dimensioni per un gelato più croccante e autentico.

Per preparare il tiramisù secondo la ricetta originale servono savoiardi, tuorli d'uovo, zucchero, caffè, mascarpone e cacao in polvere, ed è esattamente così che realizziamo la nostra versione in gelato. In più, prepariamo i nostri savoiardi fatti in casa, quindi questo gusto è completamente senza glutine. È come gustare un tiramisù in forma di gelato: ricco, vellutato e cremosissimo!

Lo zabaione è una crema dolce e spumosa preparata con tuorli d'uovo, zucchero e vino liquoroso, nel nostro caso, Marsala. Questa ricetta secolare ha radici profonde nella tradizione italiana ed è amata anche in Sud America, dove è conosciuta come sambayón nelle cucine di Argentina e Uruguay. Il sapore è ricco e vellutato, e il Marsala aggiunge una nota calda e aromatica che lo rende allo stesso tempo confortante ed elegante, anche in versione gelato.

 

italiani moderni

Ispirato al classico dolce italiano Fiamme al Cioccolato, il nostro gelato ricrea ogni strato di questa prelibatezza. Una base cremosa di cioccolato al latte è arricchita con pezzi di pasta frolla fatta in casa senza glutine per una croccantezza delicata e completata da scaglie di cioccolato fondente che richiamano l'esterno lucido del dolce. Ogni cucchiaiata cattura la leggerezza e il gusto cioccolatoso dell’originale.

Una rivisitazione tropicale della classica Stracciatella, Coccotella è un gelato vegano cremoso preparato con latte di cocco. Arricchito con scaglie di cioccolato fondente e guarnito con fiocchi dorati di cocco tostato, è il perfetto equilibrio tra freschezza e croccantezza.

Per celebrare il nostro anniversario di matrimonio abbiamo creato un gusto ispirato alla tradizionale Torta degli Sposi e ai classici confetti alle mandorle.

Ma perché le mandorle? Nei matrimoni italiani, la dolcezza dello zucchero e l'amaro delle mandorle simboleggiano la dolcezza dell'amore e l'amarezza della vita. I confetti vengono offerti in gruppi di cinque, a rappresentare felicità, salute, longevità, ricchezza e fertilità.

Per rispettare la tradizione, abbiamo utilizzato la mandorla in cinque modi diversi: estratto naturale nella base, torta di farina di mandorle bagnata in sciroppo di mandorla, pezzi di marzapane e mandorle tostate in superficie, il tutto su una base cremosa di crema pasticcera. Una dolce celebrazione d'amore e tradizione!

Il nostro sorbetto al limone è pura freschezza! Spremiamo i limoni a mano direttamente in negozio, utilizzando solo succo fresco per ottenere un gusto intenso, agrumato e rinfrescante. Semplice, pulito e perfettamente equilibrato, proprio come un vero classico sorbetto al limone.

Ispirato al celebre cioccolatino Mon Chéri, che unisce il gusto intenso del cioccolato a quello delle ciliegie, questo gelato è la nostra reinterpretazione giocosa del classico. Il nome Mon Cherry unisce francese e inglese (significa "la mia ciliegia"), un richiamo divertente al suo ingrediente principale. La base con latte d'avena e un tocco di burro di cacao esalta le note delle ciliegie e del cioccolato fondente, per un gelato vegano cremoso, elegante e leggermente goloso.

Se ami i cannoli siciliani, adorerai questo gusto! Preparato con una base ricca di latte intero e ricotta di pecora, guarnito con pezzi di cialda di cannolo senza glutine fatta in casa, pistacchi tritati, scaglie di cioccolato fondente e scorza d'arancia.

Non manca davvero nulla: è un vero cannolo siciliano trasformato in gelato!

 

classici americani

Il cheesecake non ha bisogno di presentazioni. Il nostro gelato è preparato con formaggio spalmabile Philadelphia, una salsa di frutta fatta in casa e una base di biscotto tipo graham senza glutine, tutto miscelato per ricreare i sapori familiari di questo classico dessert in ogni cucchiaiata.

Il nostro gelato Cookies & Cream unisce una base cremosa a pezzettini di biscotti fatti in casa senza glutine, creando la classica combinazione di gelato morbido e croccante.

Un grande classico preparato infondendo foglie di menta fresca nella nostra base al latte per un sapore naturale e aromatico, senza estratti artificiali. Aggiungiamo poi croccanti scaglie di cioccolato fondente, per un equilibrio perfetto tra freschezza, dolcezza e consistenza.

Pieno di burro d'arachidi, è così cremoso che non diresti mai che è vegano! E in più aggiungiamo la nostra salsa al cioccolato fatta in casa per un equilibrio perfetto tra gusto di noccioline e cioccolato. Un sogno per chi ama il burro d'arachidi.

Negli Stati Uniti la zucca è un simbolo tradizionale del raccolto autunnale. Per questo gusto stagionale arrostiamo la zucca al forno per esaltarne la dolcezza naturale, poi la uniamo alla nostra base cremosa di gelato insieme a un mix di spezie calde che ricordano i sapori dell'autunno.

Questo gusto è un discendente del gelato Malaga, nato quando l'Europa iniziò a importare rum dai Caraibi nel XVII secolo. Per onorarne le origini, usiamo zucchero muscovado, molto apprezzato nelle isole caraibiche per il suo sapore intenso di melassa, e un rum scuro artigianale di Barbados, deciso e aromatico.

Completiamo con un mix di uvetta dorata e scura della California, lasciata macerare nel rum per alcuni giorni. La combinazione di rum scuro, latte e tuorli dona al gelato un colore avorio cremoso che ricorda la sabbia caraibica e un gusto che sa di vacanza ai tropici.

Prepariamo questo gusto usando vere bacche di vaniglia Bourbon del Madagascar, qualità Gourmet Grado A. A differenza della maggior parte dei prodotti alla "vaniglia" che usano aromi artificiali, il nostro gelato è infuso con la dolcezza naturale e il profumo burroso della vera vaniglia, per un gusto ricco, cremoso e autentico.

 
 

americani moderni

Nata a Brooklyn negli anni '40, la torta Blackout originale era famosa per i suoi strati intensi di cioccolato e la crema al pudding, e questo gelato ne cattura perfettamente lo spirito. Una base di cacao scuro con un tocco di vero cioccolato fondente fa da sfondo a morbidi pezzi di torta al cioccolato senza glutine e variegature di fudge al cioccolato fondente. Intenso, vellutato e profondamente appagante: un'autentica esperienza di puro cioccolato, completamente vegana.

Ispirato al famoso dolce al cioccolato e burro di arachidi dell'Ohio, questo gelato unisce una base cremosa di burro di arachidi vegano con fudge al cioccolato e mini buckeye vegani fatti in casa. Dolce, nocciolato e cioccolatoso, è un omaggio giocoso a questo iconico dolce che prende il nome dall'albero statale dell'Ohio.

Concediti la golosità del nostro gelato Choco Brownie! Una base cremosa di cioccolato al latte, preparata con uova biologiche allevate al pascolo, viene lavorata per una consistenza vellutata e arricchita con salsa al cioccolato e pezzi di brownie fatti in casa senza glutine. Un vero sogno per gli amanti del cioccolato.

Ispirato al celebre Choco Taco (conosciuto in Europa come Winner Taco), questo gusto riporta tutta la golosa nostalgia di quel dolce classico in versione gelato! È composto da una base latte e panna con variegatura al caramello, pezzettini croccanti delle nostre cialde senza glutine fatte in casa, e una spolverata di arachidi ricoperte di cioccolato. Il risultato è un equilibrio perfetto tra cremosità, croccantezza e dolcezza irresistibile.

Il nostro gelato Chocolate Chip Cookie parte da una base cremosa preparata con zucchero di canna demerara, che conferisce delicate note di melassa, toffee e caramello. Aggiungiamo pezzi di biscotti fatti in casa senza glutine con gocce di cioccolato per una consistenza deliziosa e un sapore classico in ogni cucchiaiata.

Ispirato al soprannome dei Dodgers "The Boys in Blue", questo gusto è un tributo a Los Angeles, alla sua amata squadra e alla comunità latina di East LA, famosa per la sua grande passione per i Dodgers.

Cremosa horchata fatta in casa con latte di riso incontra i nostri churros blu, in un gelato del colore della maglia iconica dei Dodgers: una celebrazione di gusto, cultura e orgoglio di squadra. Completamente senza glutine e vegano.

Una combinazione ricca e golosa di sapori e consistenze. Il nostro cremoso gelato fiordilatte, preparato con latte e panna freschi, accoglie generosi variegati di morbida Nutella e pezzi di brownie fatto in casa, soffice all'interno e croccante all'esterno. Il risultato è un equilibrio perfetto tra cremosità, cioccolato e nocciola che si fondono armoniosamente ad ogni assaggio.

Una rivisitazione in gelato del classico panino americano! Gelato al burro d’arachidi vellutato, variegato con la nostra marmellata d’uva rossa fatta in casa. Il gusto tostato delle arachidi si unisce alle note fruttate e leggermente acidule della marmellata, preparata da zero con uva fresca. Tutto completamente vegano.

Gelato alla vaniglia del Madagascar con pezzi di brownie artigianale senza glutine e un variegato al caramello salato. La consistenza è cremosa e vellutata, mentre i pezzi di brownie e il caramello dolce creano un perfetto equilibrio di sapori e consistenze.

 

frutta & vegani

Originaria della foresta amazzonica, la bacca di açaí è nota per il suo marcato colore viola e il suo sapore fruttato e ricco, ma non troppo dolce, con delicate note di cioccolato fondente. Il nostro sorbetto all’açaí celebra questo superfrutto brasiliano con una consistenza liscia e rinfrescante e un gusto che è allo stesso tempo intenso e rivitalizzante.

Conosciuta anche come ciliegia delle Barbados, l’acerola è un piccolo frutto tropicale dal gusto piacevolmente acidulo, tra la ciliegia e la mela. Il nostro sorbetto ne esalta la freschezza e l’acidità naturale, mettendo in risalto il suo elevato contenuto di vitamina C.

La banana è uno dei frutti tropicali più amati, e questo sorbetto la celebra al massimo della sua maturazione. Usiamo un sacco banane fresche, perfettamente mature per sviluppare il loro gusto naturalmente dolce e fruttato, per un sorbetto morbido e rinfrescante.

Il nostro sorbetto di more celebra il frutto al massimo della sua maturazione. Usiamo more mature e succose per ottenere un sorbetto naturalmente dolce, leggermente acidulo, dal colore intenso e con delicate note di sottobosco, che valorizzano l’essenza di questo classico frutto estivo.

Il nostro sorbetto all'arancia rossa esalta questo frutto mediterraneo nel suo momento migliore. Spremiamo le arance fresche per catturare la polpa di un intenso colore cremisi e il loro sapore naturalmente acidulo, ottenendo un sorbetto fresco e vivace che ne esalta il carattere agrumato unico.

Il nostro sorbetto ai mirtilli è preparato con mirtilli maturi e succosi al massimo del loro sapore. Naturalmente dolce con un tocco acidulo, è un gelato fresco e vellutato che valorizza l'essenza di questo classico frutto estivo.

Preparato con i rinomati pistacchi di Bronte, un piccolo borgo sul Monte Etna in Sicilia, conosciuti come "oro verde". Il loro sapore naturalmente intenso e ricco rende questo gelato diverso da qualsiasi altro. Nessun colorante o aroma aggiunto, solo vero pistacchio, autentico e inconfondibile.

Il nostro sorbetto al cajá esalta il sapore vivace di questo frutto tropicale poco conosciuto, originario del Sud America. Con la sua polpa arancione dorata e un gusto agrodolce che ricorda il mango e il frutto della passione, è un sorbetto fresco e luminoso che racchiude l’essenza esotica dell'Amazzonia.

Il nostro sorbetto al cantalupo celebra il frutto al massimo della sua maturazione. Realizzato con meloni coltivati localmente in California, questo sorbetto fresco cattura i sapori succosi, dolci e morbidi dell’estate, con la polpa di un intenso colore arancio-corallo che anima ogni cucchiaiata.

Il nostro sorbetto alle ciliegie è preparato con chili di ciliegie fresche e mature per ogni lotto. I noccioli vengono rimossi con cura a mano per preservarne tutto il sapore, ottenendo un sorbetto naturalmente dolce e acidulo che celebra la freschezza e il carattere di questo frutto classico.

Il nostro sorbetto alle clementine è preparato con clementine appena spremute, catturandone il gusto brillante, succoso e naturalmente dolce-acidulo. Morbido, rinfrescante e ricco di vivace carattere agrumato, è una delizia perfetta in ogni stagione.

Il nostro gelato al cocco è fatto con polpa e latte di cocco veri, offrendo un dessert cremoso e rinfrescante ad ogni cucchiaiata. Naturalmente morbido e leggermente dolce, questo gelato vegano e vellutato ti porta direttamente l'essenza dei tropici.

Il nostro gelato Cookies & Cream unisce una base cremosa a pezzettini di biscotti fatti in casa senza glutine, creando la classica combinazione di gelato morbido e croccante.

Per questa versione vegana utilizziamo un latte vegetale a base di piselli, che ha un sapore e una cremosità molto simili al latte vero.

Il nostro sorbetto Cetriolo & Lime unisce il gusto fresco e pulito del cetriolo con la vivace nota agrumata del lime. Leggero, rinfrescante e naturalmente vivificante, è il sorbetto perfetto per risvegliare il palato.

Il cupuaçu, noto anche come cacao brasiliano, è considerato il frutto nazionale del paese. La sua polpa bianca e cremosa ha un sapore deciso e acidulo, spesso paragonato al cioccolato, con note di banana, melone e ananas. Naturalmente pungente e leggermente fermentato, dona al sorbetto un'intensità tropicale unica e inconfondibile.

Un'esperienza di caffè autentica, senza latticini e ricca di carattere. Prepariamo questo gelato con espresso appena fatto, ottenuto da pregiati chicchi di Arabica, noti per la loro dolcezza aromatica, la leggera acidità e le note di cioccolato e caramello. Il latte d'avena dona una consistenza naturalmente cremosa, lasciando emergere il vero gusto dell’espresso: intenso ma perfettamente equilibrato.

Il nostro sorbetto ai fichi è preparato con fichi freschi dalla buccia chiara, dal sapore delicato e naturalmente dolce, con leggere note floreali. I piccoli semi aggiungono una leggera croccantezza, dando ad ogni cucchiaio una consistenza liscia ma interessante. È un sorbetto fresco e pulito che esalta il vero gusto dei fichi maturi.

La gianduia è una dolce creazione di cioccolato e nocciole nata a Torino nel 1806. Fu inventata dai pasticceri torinesi che, a causa del blocco continentale imposto da Napoleone e della conseguente scarsità di cacao, sostituirono parte con le pregiate nocciole piemontesi, dando vita a un'icona.

Prepariamo la nostra crema di gianduia seguendo la tradizione, mescolando cioccolato e nocciole del Piemonte tostate per un gelato morbido, vellutato e autentico, proprio come 200 anni fa.

Il nostro sorbetto al pompelmo è vivace, profumato e perfettamente equilibrato. Spremiamo pompelmi rosa freschi per catturarne il gusto intenso: un mix di dolcezza agrumata, acidità rinfrescante e una piacevole nota amara che pulisce il palato.

La guava è un frutto tropicale dalla polpa rosa cremosa e dall'aroma naturalmente dolce e floreale. Il suo sapore rinfrescante unisce note di fragola, pera e mango, dando vita a un sorbetto succoso e vibrante, pieno di freschezza tropicale.

Il melone Hami, conosciuto anche come Hami Gua, è una varietà asiatica di melone originaria della regione dello Xinjiang, in Cina. È simile al cantalupo e al melone bianco, ma più dolce e profumato, con un delicato aroma floreale e una consistenza croccante. Come sorbetto risulta incredibilmente rinfrescante e naturalmente dolce, con leggere note di miele e un finale succoso che racchiude tutta l'essenza dell'estate.

Il melone verde ha una dolcezza pulita e delicata, con un sapore fresco e leggero che lo distingue dagli altri meloni. In versione sorbetto, l'alto contenuto d'acqua si trasforma in una consistenza ultra rinfrescante e succosa, con un finale morbido e leggermente floreale. Il modo perfetto per rinfrescarsi nelle giornate calde.

Utilizziamo tanti kiwi freschi per preparare questo sorbetto dal gusto vivace, acidulo e leggermente pungente, inconfondibilmente kiwi. I piccoli semini neri aggiungono una piacevole consistenza e donano un tocco naturale e autentico al sorbetto.

Il nostro sorbetto al limone è pura freschezza! Spremiamo i limoni a mano direttamente in negozio, utilizzando solo succo fresco per ottenere un gusto intenso, agrumato e rinfrescante. Semplice, pulito e perfettamente equilibrato, proprio come un vero classico sorbetto al limone.

Il nostro sorbetto al lime è vivace, agrumato e super rinfrescante! Spremiamo tutti i lime freschi direttamente in negozio per catturare il loro sapore intenso e acidulo. Rispetto ai limoni, i lime hanno una nota più amara e un profumo agrumato più profondo, rendendo questo sorbetto perfetto per rinfrescarsi o pulire il palato.

Preparato con tanti mandarini freschi spremuti al momento nel nostro negozio, questo sorbetto sprigiona tutto il gusto degli agrumi: dolce, vivace e super rinfrescante!

Preparato con solo mango fresco, questo sorbetto è naturalmente cremoso e vellutato, ricco di gusto tropicale.

Un grande classico preparato infondendo foglie di menta fresca nella nostra base al latte di avena per un sapore naturale e aromatico, senza estratti artificiali. Aggiungiamo poi croccanti scaglie di cioccolato fondente, per un equilibrio perfetto tra freschezza, dolcezza e consistenza.

Il nostro sorbetto all’arancia sprigiona tutto il sapore fresco e solare delle arance californiane appena spremute: sì, le spremiamo direttamente nel nostro laboratorio! Usiamo principalmente arance Valencia, rinomate per la loro dolcezza, acidità equilibrata e aroma intenso. Rinfrescante, succoso e pieno di gusto naturale: un vero assaggio di sole californiano.

Il frutto della passione ha un cuore succoso ricco di semi commestibili e croccanti. La sua polpa sprigiona un aroma dolce e floreale, bilanciato da un gusto acidulo e tropicale. Lasciamo i semi nel sorbetto perché sono piacevolmente masticabili e aggiungono una consistenza extra ad ogni assaggio.

Preparato solo con pesche fresche e mature, questo sorbetto racchiude tutta la loro dolcezza naturale e il loro delicato profumo. La consistenza liscia e vellutata lo rende uno dei sorbetti più cremosi di sempre. Semplice, fruttato e perfetto.

Il cachi matura a fine autunno, per questo prepariamo questo sorbetto solo in quel periodo dell'anno, usando tanti cachi freschi. Il risultato è un sorbetto naturalmente cremoso, dal gusto dolce e mielato e con una delicata nota autunnale che ti sorprenderà piacevolmente.

Realizzato con nocciole del Piemonte IGP, considerate le migliori al mondo per la loro forma sferica, l'aroma intenso e il sapore eccezionale dopo la tostatura. La loro dolcezza naturale e le note burrose emergono in ogni cucchiaiata di questo gelato morbido e cremoso.

L'ananas dona un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità, con vivaci note tropicali ad ogni assaggio. Aggiungiamo foglie di basilico fresco, il cui profumo aromatico regala un tocco erbaceo e rinfrescante a questo sorbetto estivo.

L'ananas è noto per la sua succosità e il suo sapore tropicale vivace, che bilancia perfettamente dolcezza e acidità. Lo abbiniamo ai lamponi per aggiungere un colore brillante e una nota di frutti di bosco leggermente acidula, e completiamo il tutto con un tocco delicato di zenzero, che dona una lieve nota speziata e calda che esalta la frutta senza coprirla.

La pitaya è il frutto di diverse specie di cactus originarie delle Americhe. Spesso viene confusa con il frutto del drago, che appartiene alla stessa famiglia ma viene coltivato soprattutto nel sud-est asiatico. Usiamo la varietà pitaya roja, dalla polpa rossa e dal sapore delicato e dolce, che ricorda l'anguria e il kiwi, per un sorbetto vivace e rinfrescante.

Fatto con succo fresco di melagrana, questo sorbetto ha un gusto vivace e leggermente dolce. È pieno di freschezza fruttata e ha quel colore rosso intenso che rende la melagrana così speciale. Leggero, rinfrescante e naturalmente brillante, è perfetto per le giornate calde.

I lamponi hanno un perfetto equilibrio tra acidità e dolcezza; più sono maturi, più il loro sapore diventa intenso e fruttato. Usiamo solo lamponi freschi e lasciamo i piccoli semi per dare una consistenza naturale e più corpo al sorbetto.

La stracciatella è un gelato a base di latte con sottili scaglie irregolari di cioccolato che donano una consistenza deliziosamente croccante.

Non usiamo gocce di cioccolato: tagliamo a coltello un grande blocco di cioccolato fondente, creando scaglie irregolari di diverse dimensioni per un gelato più croccante e autentico.

Per questa versione vegana, utilizziamo un latte vegetale a base di piselli, che dona al gelato una consistenza ricca e cremosa, sorprendentemente simile a quella del latte tradizionale.

Le fragole in California sono una cosa seria, esiste perfino una California Strawberry Commission! Per questo non scendiamo mai a compromessi sulla qualità: le nostre fragole vengono raccolte al momento perfetto, quando sono di un rosso brillante, succose e dolci al punto giusto.

Grazie alla lunga stagione di raccolta californiana, possiamo offrire questo gusto fresco e vivace per gran parte dell'anno.

Il tamarindo, originario dell'Africa tropicale, produce baccelli con una polpa agrodolce usata in molte cucine del mondo. Da questo sapore intenso e agrumato nasce un sorbetto vivace: rinfrescante, fruttato e leggermente acidulo, con una profondità ricca e vellutata che lo rende davvero unico.

Prepariamo questo gusto usando vere bacche di vaniglia Bourbon del Madagascar, qualità Gourmet Grado A. A differenza della maggior parte dei prodotti alla “vaniglia” che usano aromi artificiali, il nostro gelato è infuso con la dolcezza naturale e il profumo burroso della vera vaniglia, per un gusto ricco, cremoso e autentico.

Per questa versione vegana, utilizziamo un latte vegetale a base di piselli, che dona al gelato una consistenza ricca e cremosa, sorprendentemente simile a quella del latte tradizionale.

L'anguria è uno dei frutti più dolci e rinfrescanti dell'estate, perfetta per il sole della California! Poiché è composta per circa il 92 % da acqua, la nostra ricetta non ha quasi bisogno di aggiungerne altra. Il risultato è un sorbetto che sa come addentare un'anguria fresca e succosa, con il suo inconfondibile sapore dolce e fruttato.

Il sorbetto ai frutti di bosco è una miscela di quattro frutti — mora, mirtillo, lampone e fragola — in parti uguali. Il risultato è un gusto fresco e vivace, dolce ma leggermente acidulo, con un profumo intenso e selvatico di frutti maturi.

 
 

sapori dal mondo

Ispirato alla celebre bevanda delle isole Tonga, questo gusto racchiude l’essenza della Polinesia in una coppetta. Uniamo anguria fresca, ananas dolce e tenera polpa di cocco per un sorbetto tutto tropicale.

Origine: Tonga

Ispirato al famoso dolce sudamericano, questo gelato unisce una base vellutata di dulce de leche a pezzettini di alfajores fatti in casa. Cremoso, dolce e avvolgente, un piccolo assaggio della tradizione Argentina in ogni cucchiaiata.

Origine: Argentina

Un omaggio a un classico della Nuova Zelanda, questo gusto unisce il nostro gelato al cioccolato bianco vegano con pezzi di biscotti afghani fatti in casa, senza glutine e vegani, preparati con corn flakes, cacao e noci pecan. Un mix unico di cremosità e croccantezza, con la dolcezza del cioccolato bianco e un accenno di cacao.

Origine: Nuova Zelanda

Ispirato alla famosa tarta de queso vasca di San Sebastián, questo gelato racchiude tutta l’indulgenza della torta originale. La base è preparata con formaggio cremoso, uova fresche e panna, e viene unita a pezzi della nostra cheesecake basca fatta in casa per catturarne il ricco sapore caramellato. Una volta mantecato, aggiungiamo frammenti della celebre superficie bruciata della torta, che donano una delicata nota affumicata a contrasto con la vellutata cremosità.

Origine: Paesi Baschi, Spagna

Ispirato alla celebre Schwarzwälder Kirschtorte tedesca, questo gelato racchiude gli strati ricchi della torta in ogni cucchiaiata. La nostra base cremosa è arricchita con vero Kirschwasser, e viene unita a pan di Spagna al cioccolato senza glutine fatto in casa, salsa di ciliegie e scaglie di cioccolato.

Origine: Germania

Uno dei condimenti più antichi conosciuti dall’umanità, il sesamo nero è apprezzato nella cucina asiatica per il suo sapore tostato, il colore profondo e la consistenza unica. Tostiamo i semi nel nostro laboratorio per esaltarne tutto l’aroma, poi li uniamo a una base cremosa di gelato preparata con latte di riso nero fatto in casa, che dona naturalmente al gelato il suo colore scuro caratteristico. Il sapore è ricco e tostato, con una sottile profondità umami che persiste al palato.

Origine: Giappone

"Chai" significa tè in hindi, e questo gelato cattura la ricca tradizione del tè speziato in ogni cucchiaiata. Uniamo foglie di tè nero a cardamomo, cannella, chiodi di garofano, zenzero, pepe in grani e anice stellato, lasciati in infusione per sprigionare tutto il loro aroma e sapore. Dolcificato delicatamente e unito a una base cremosa di latte d'avena, è un gelato avvolgente ispirato al classico chai latte.

Origine: India

Ispirato al dolce argentino senza cottura, il nostro gelato Chocotorta unisce una base cremosa di dulce de leche e formaggio spalmabile con biscotti al cioccolato ammorbiditi in latte e caffè. Ogni cucchiaiata è completata da scaglie di cioccolato, catturando la ricchezza a strati di questa amata delizia.

Origine: Argentina

Ispirato al classico dolce spagnolo e latinoamericano, il nostro gelato al churro parte da una base cremosa alla vaniglia preparata con zucchero di canna e cannella per un gusto caldo e caramellato. È arricchito con pezzi di churro senza glutine fatti in casa e variegato con cioccolato fondente fuso, portando tutto il sapore speziato dei churros in versione gelato.

Origine: Spagna

Ispirato al classico dolce alla cannella di Scandinavia e Nord America, il nostro gelato unisce cinnamon roll fatti in casa senza glutine a una base cremosa e si completa con un variegato al caramello e cannella. Ogni cucchiaiata cattura il gusto dolce e speziato di questa amata delizia.

Origine: Svezia

Ispirato al celebre dessert catalano, il nostro gelato alla Crema Catalana unisce una base di crema a delicati sentori di cannella e scorza di agrumi. Morbido e cremoso, racchiude il gusto raffinato dell'originale, completato da frammenti di caramello bruciato che richiamano la tipica finitura flambé del dolce tradizionale.

Origine: Catalogna, Spagna

Ispirato alla famosa barra di cioccolato di Dubai, il nostro gelato unisce una base cremosa di cioccolato al latte belga a pezzi delle nostre barrette Dubai fatte in casa. Ogni barretta è realizzata con kataifi senza glutine, tostato per renderlo croccante, farcito con crema di pistacchio siciliano e pasta di sesamo, e ricoperto di cioccolato. Il risultato è un gelato goloso, dalle note tostate e di frutta secca, con una piacevole croccantezza in ogni boccone.

Origine: Emirati Arabi Uniti

Il dulce de leche è un dessert tipico dell'America Latina, preparato facendo sobbollire lentamente il latte zuccherato fino a che si addensa e sviluppa il caratteristico sapore di caramello e il colore dorato. Il nostro gelato utilizza dulce de leche fatto in casa, preparato con pazienza e cura: il risultato è ricco, vellutato e irresistibilmente cremoso.

Origine: Argentina

Una variante del nostro Dulce de Leche! Uniamo il nostro gelato artigianale al dulce de leche fatto in casa, preparato secondo la tradizione dell’America Latina, a sottili scaglie di cioccolato fondente mescolate a mano. Il risultato è un gelato cremoso e avvolgente, con una piacevole croccantezza ad ogni cucchiaiata.

Origine: Argentina

Ispirato al celebre caffè viennese, il nostro gelato Einspänner celebra l'incontro tra l’intenso espresso e la panna ricca. Come nella versione originale, ricreiamo i due strati: un gelato al caffè e un fiordilatte più cremoso del normale. Li uniamo delicatamente e completiamo con una spolverata di cacao, proprio come il raffinato caffè da cui prende il nome.

Origine: Austria

Per questo gusto utilizziamo solo vero yogurt greco di Fage, storico marchio lattiero-caseario che segue la stessa ricetta di famiglia dal 1926. Il risultato è un gelato eccezionalmente cremoso, ricco e leggermente acidulo, che esalta il sapore autentico dello yogurt. Lo completiamo con una salsa di frutta fatta in casa.

Origine: Grecia

Una fusione rinfrescante di note floreali e fruttate con un tocco acidulo. Preparato con veri petali di ibisco infusi in acqua bollente, che rilasciano un bellissimo colore rosa brillante. Il risultato è un sorbetto liscio e cremoso, bilanciato dalla delicata acidità del fiore.

Origine: Messico

L'Hjónabandssæla è un dolce tradizionale islandese il cui nome significa "torta del matrimonio felice". Si dice che la ricetta rappresenti l'armonia: ingredienti semplici, una preparazione facile e un risultato sorprendente.

La nostra versione in gelato ha una base al rabarbaro, pianta che cresce spontanea in molte zone dell'Islanda, con un tocco di fragola e una croccante crosta di avena fatta in casa, senza glutine e vegana.

Origine: Islanda

L'Hokey Pokey è il gusto di gelato più popolare della Nuova Zelanda, preparato con una base cremosa alla vaniglia e piccoli pezzi di un croccante leggero e spugnoso chiamato honeycomb toffee, che produciamo artigianalmente. Quando il croccante si scioglie nel gelato, crea striature di sciroppo caramellato, morbido e goloso.

Curiosità: tra il XIX e l'inizio del XX secolo, "hokey pokey" era un termine gergale per indicare il gelato negli Stati Uniti e in parte della Gran Bretagna, in particolare quello venduto dai venditori ambulanti, chiamati hokey-pokey men.

Origine: Nuova Zelanda

Il nostro gelato Hot Honey si ispira ai sapori e alle tradizioni coreane. Tutto inizia con miele caramellato lentamente fino a raggiungere un colore ambrato intenso e un profumo leggermente amarognolo, poi unito alla nostra base di crema pasticcera. Un pizzico di sale affumicato aggiunge equilibrio e profondità.

Completiamo il gelato con sesamo caramellato e noci al gochugaru che vengono cotte al forno, caramellate e tagliate in piccoli pezzi croccanti. Il risultato è un'armonia di sapori e consistenze: dolce, amaro, salato e leggermente piccante, tutti perfettamente bilanciati.

Origine: Corea del Sud

Ispirato al classico cocktail irlandese, questo gusto racchiude tutto il calore e l’aroma dell’Irish Coffee in versione gelato. Prepariamo un espresso appena fatto, lo uniamo al whiskey irlandese Jameson e a un pizzico di zucchero, poi aggiungiamo panna montata e una spolverata di noce moscata. Cremoso e profumato, è perfetto per festeggiare San Patrizio!

Origine: Irlanda

Nonostante quello che lasci intendere il nome, questa bevanda non viene da Londra e nemmeno dall'Inghilterra: l'idea originale di questo tè Earl Grey con latte sembra che sia nata a Vancouver (Canada) nel 1996, come alternativa all'espresso in un caffellatte.

Ha il classico gusto del tè Earl Grey, una varietà di tè aromatizzato con l'olio estratto dalla scorza del bergamotto, accompagnato dal delicato sapore di lavanda, infine l'aggiunta del latte di avena aiuta a mitigare il forte sapore del tè.

Origina: Canada

Il matcha, che significa letteralmente "tè verde in polvere", è ottenuto da foglie di tè coltivate all'ombra e macinate a pietra con grande cura. Originario della Cina ma perfezionato in Giappone oltre 800 anni fa, è apprezzato per il suo colore verde brillante e il suo gusto umami.

Utilizziamo matcha biologico di Uji (Giappone) e una base di latte d'avena, che dona una consistenza incredibilmente cremosa senza latticini. Il risultato è un gelato morbido e vellutato, con un equilibrio delicato tra la dolcezza vegetale e una leggera nota tostata e umami.

Origine: Giappone

Il Día de Muertos (Giorno dei Morti) è una tradizione messicana che dura da secoli e che ogni anno porta nella nostra famiglia un senso di calore e nostalgia. Ci siamo ispirati al Pan de Muerto, il pane dolce preparato appositamente per questa celebrazione. È tradizionalmente aromatizzato con fiori d'arancio, che si crede aiutino a guidare a casa le anime dei nostri cari.

Il nostro gelato ha una base leggera di crema pasticciera delicatamente infusa con fiori d'arancio e petali di calendula, e arricchita con piccoli pezzi di Pan de Muerto, per un gusto avvolgente, floreale e cremoso che rende omaggio a questa splendida tradizione.

Origine: Messico

Ispirato al classico cocktail tropicale, questo sorbetto unisce ananas fresco e cremoso latte di cocco per un gusto irresistibilmente rinfrescante. Abbiamo lasciato fuori il rum così tutti possono gustarlo.

Origine: Puerto Rico

I profiteroles hanno origini rinascimentali. Sono realizzati con pasta choux leggera e ripieni di crema pasticciera. Per questo gusto prepariamo una base di gelato cremosa con latte, panna e tuorli d'uovo, a cui aggiungiamo mini bignè artigianali senza glutine ripieni di crema pasticciera. Completiamo con cioccolato e scaglie di panna congelata. Un omaggio goloso al classico dessert.

Origine: Francia

Realizzato con vere fave di cacao Ruby, questo cioccolato si distingue per il suo colore rosato naturale e il gusto fruttato e leggermente acidulo. Diverso dai cioccolati tradizionali, ha pochissimo gusto di cacao e una dolcezza raffinata. È riconosciuto come il quarto tipo di cioccolato, insieme al fondente, al latte e al bianco. Aggiungiamo lamponi freschi per esaltarne il colore e il sapore, creando un gelato cremoso, fresco e sofisticato.

Origine: Belgio

Questo gelato ispirato alla tradizione persiana si basa sul bastani sonnati, un gelato tradizionale molto amato in Iran. Preparato con latte, uova, zafferano, acqua di rose e pistacchi, è uno dei dessert più iconici della cucina persiana. Rimaniamo fedeli alla ricetta originale, aggiungendo delicati pezzi di panna congelata e petali di rosa commestibili per dare consistenza e bellezza. Profumato, floreale e raffinato, è un gusto davvero senza tempo.

Origine: Iran

Prepariamo questo gusto solo durante la stagione dei ciliegi in fiore in Giappone. I fiori di ciliegio hanno un'essenza floreale molto delicata, a volte quasi troppo, quindi li uniamo a ciliegie fresche per esaltarne il sapore e l'aroma. Aggiungiamo anche petali essiccati di fiori di ciliegio per una delicata nota floreale. È realizzato con latte di riso invece che con acqua, per una consistenza morbida e cremosa, diversa da quella di un normale sorbetto.

Origine: Giappone

Il caramello salato nasce in Francia, dove la combinazione di burro ricco e sale marino è diventata un classico.

Prepariamo il nostro caramello artigianalmente con burro Échiré, famoso per la sua cremosità, e sale marino Maldon, raccolto a mano in Inghilterra dal 1882. Il risultato è un gelato morbido e burroso con il perfetto tocco di sale.

Origine: Francia

Lo shichi-mi tōgarashi, o "peperoncino ai sette sapori", è una miscela tradizionale giapponese composta da sette spezie. I peperoncini tōgarashi gli donano un piacevole pizzico di piccantezza: sì, questo gelato è leggermente piccante!

L'abbiamo scoperto a Tokyo, in una piccola bottega di spezie che vendeva un solo gusto di gelato fatto con la propria miscela. Ci è piaciuto così tanto che abbiamo portato a casa le stesse spezie per ricrearlo.

La base è una delicata vaniglia francese che esalta la complessità delle spezie mantenendo una consistenza cremosa e armoniosa.

Origine: Giappone

Lo skyr (si pronuncia skeer) è un prodotto lattiero islandese, cremoso come lo yogurt greco ma dal gusto più delicato. Usiamo lo Skyr di Icelandic Provisions, fatto con colture islandesi originali, e lo completiamo con una salsa di frutta fatta in casa.

Origine: Islanda

Gli Speculaas sono biscotti speziati tradizionalmente preparati per la festa di San Nicola nei Paesi Bassi e in Belgio. Sono sottili, croccanti, caramellati e leggermente dorati, realizzati con un mix di spezie che include cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e pepe bianco.

Prepariamo i nostri Speculaas senza glutine, che utilizziamo non solo per guarnire il gelato con briciole croccanti, ma anche all'interno della base per un sapore ancora più intenso.

Origine: Paesi Bassi

L'ube, o igname viola, è un ingrediente tipico dei dessert filippini, apprezzato per il suo sapore dolce e leggermente nocciolato, e per il suo colore viola intenso. In versione gelato, ha un gusto morbido e avvolgente, un mix tra vaniglia, pistacchio e cocco, con una nota delicata che lo rende inconfondibile. Aggiungiamo un tocco di vaniglia per esaltarne il profumo e la cremosità, rimanendo fedeli alla tradizione del classico gelato filippino all'ube.

Origine: Filippine

Xocolātl (cioccolato azteco) è la parola nahuatl per "cioccolato", e in origine indicava una bevanda amara preparata dagli Aztechi con fave di cacao, spezie e acqua.

Abbiamo creato questo gusto per onorare le sue antiche origini, unendo cioccolato fondente, peperoncino rosso, cannella e vaniglia. Un omaggio alla bevanda sacra che gli Aztechi credevano fosse un dono degli dèi.

Origine: Messico

Yum cha significa "bere il tè" in cantonese, ed è una tradizione molto amata del brunch nelle regioni di lingua cantonese, in particolare a Hong Kong.

Questo gusto racchiude l'essenza di quell'esperienza, unendo il tè nero fermentato pu'er a un'infusione fruttata di litchi, mango e arancia. Un pizzico di cannella dona calore, mentre i fiori essiccati aggiungono una delicata nota floreale. Un perfetto equilibrio tra tè, frutta e profumo.

Origine: Hong Kong

 

gourmet & salati

Per chi ama il pasto più importante della giornata, questo gelato racchiude tutti i sapori di una colazione abbondante. Una base ricca e cremosa viene mescolata con pancake senza glutine fatti in casa e sciroppo d’acero, poi completata con pezzettini di bacon croccante e mirtilli freschi: una colazione da gustare in qualsiasi momento.

L’avocado è delizioso in tantissimi modi, e il gelato non fa eccezione. Questo gelato d’ispirazione salata unisce avocado cremoso a un tocco di succo di lime fresco e sale marino, completato da piccoli pezzi di pane tostato senza glutine e vegano per un piacevole tocco croccante in ogni morso.

Il nostro gelato Cheddar & Popcorn unisce il cheddar stagionato come base ricca e saporita a popcorn appena fatti, ricoperti di caramello artigianale. Il risultato è un sorprendente e delizioso equilibrio tra dolce e salato in ogni cucchiaiata.

Festeggia il Giorno dell'Indipendenza con il nostro Cookies & Cream edizione 4 di Luglio! Una base cremosa blu, colorata naturalmente con petali di butterfly pea, è arricchita con biscotti red velvet fatti in casa senza glutine e completata con sprinkles bianchi a forma di stella. Una variante festosa di un classico americano!

Questo gusto è un vero peccato di gola. Preparato con cioccolato fondente francese al 70%, sprigiona un sapore ricco e goloso, con una consistenza talmente cremosa da ricordare una ganache. Il cioccolato rivela un'amarezza calda e profonda, con note aromatiche che persistono a lungo sul palato. È completamente a base d'acqua, ma così vellutato che nessuno crederebbe che non contenga latte!

Il Gorgonzola è un formaggio erborinato italiano cremoso, prodotto con latte vaccino intero e protetto dalla denominazione DOP, tipico della Lombardia, ed è proprio da lì che lo acquistiamo per il nostro gelato.

Lo abbiniamo a noci caramellate fatte in casa, che aggiungono croccantezza e una dolcezza tostata perfetta per bilanciare il suo gusto deciso.

Una festa in ogni cucchiata! Realizzato con una base di vaniglia francese, preparata con baccelli di vaniglia del Madagascar e tuorli d'uovo, arricchita da coloratissimi pezzi dei nostri macaron fatti in casa. Dolce, morbido e raffinato, un piccolo assaggio di Parigi in versione gelato!

Due icone italiane, il gelato e l'olio extra vergine d'oliva, si incontrano in un abbinamento tanto insolito quanto armonioso. Lo descriveremmo con un solo aggettivo: delicato.

Utilizziamo olio extra vergine d'oliva toscano, rinomato per il suo colore dorato, il profumo fruttato e il gusto morbido con una leggera nota piccante. Lo uniamo al rosmarino fresco, una delle erbe più aromatiche e profumate del Mediterraneo. Il risultato è un gelato cremoso, elegante e rinfrescante, dal sapore autenticamente italiano.

Questo gusto è dedicato alla nostra amata corgi, Chimichurri, che ha attraversato il ponte dell’arcobaleno. Lo prepariamo solo una volta all'anno, nell’anniversario della sua scomparsa.

È un tributo pieno d'amore: una base di fiordilatte con sette salse di frutta che rappresentano i colori dell'arcobaleno: fragola, lampone, mirtillo, mora, mango, albicocca e kiwi.

Ogni boccone è un po' diverso: fruttato, cremoso e speciale, proprio come lei.

Il Parmigiano Reggiano è un formaggio stagionato e a pasta dura originario dell'Emilia-Romagna, tradizionalmente abbinato alla frutta. Questo gusto è ispirato a un ricordo d’infanzia: la mia nonna mi offriva sempre una fetta di pera con un pezzetto di Parmigiano per farmi apprezzare la frutta. L'equilibrio tra dolce e salato è perfettamente armonioso, proprio come dovrebbe essere l'abbinamento tra formaggio e frutta, e rende questo gelato un'elegante sorpresa, ideale per stupire gli ospiti in ogni occasione.

Per creare questo abbinamento raffinato e aromatico, usiamo aceto balsamico autentico di Giusti di Modena, un'azienda a conduzione familiare dal 1605. La dolcezza delicata del sorbetto alla pera si unisce alla profondità acidula dell'aceto balsamico stagionato, per un gusto equilibrato e profumato.

Infondiamo il burro francese Échiré con tartufi italiani per giorni, poi lo trasformiamo in una base di gelato estremamente cremosa. Un pizzico di Parmigiano Reggiano ne esalta il sapore con un leggero tocco salato, creando un gelato burroso con delicate note di tartufo.

Molti dei nostri clienti amano così tanto i nostri coni fatti in casa che qualcuno ha persino scherzato dicendo che dovremmo farne un gusto di gelato. Beh, abbiamo preso l'idea sul serio! La nostra base fiordilatte viene infusa per tutta la notte con cialde appena tostate, lasciando che la loro dolcezza burrosa e il caldo aroma di vaniglia si fondano lentamente nel latte. Una volta pronto, completiamo il gelato con una spolverata di polvere dorata di cialda. È l'essenza del cono gelato, reinventata come gelato stesso.

Una base di gelato al cioccolato bianco, liscia e cremosa, dolce con delicate note di vaniglia. In superficie, una vivace salsa al frutto della passione aggiunge un contrasto acidulo e floreale che bilancia la ricchezza del gelato, creando un perfetto equilibrio tra dolce e aspro.

La base cremosa e vellutata al cioccolato bianco si unisce ai nostri biscotti Speculaas fatti in casa, senza glutine, che aggiungono una piacevole croccantezza a ogni morso. Gli Speculaas sono tradizionali biscotti olandesi speziati, aromatizzati con un mix di cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e pepe bianco: un perfetto equilibrio tra dolcezza e note speziate.

Per renderlo ancora più goloso, aggiungiamo un variegato di caramello, che dona una cremosità e un profumo irresistibile.

 

speciali stagionali – halloween

È successo qualcosa di sinistro… il nostro gelato al formaggio cremoso è ricoperto da quello che sembra sangue! Niente paura, è una composta di lamponi piccante e maliziosa, con la giusta dose di chipotle per far urlare le tue papille. Osa assaggiare una cucchiaiata… prima che attacchi di nuovo!

La vaniglia diventa inquietante per Halloween! Preparato con veri baccelli di vaniglia Bourbon del Madagascar, questo gelato è scuro e cremoso, con un aroma dolce e burroso. Il suo intenso colore nero deriva da polvere di cocco al carbone attivo naturale, rendendo ogni cucchiaiata misteriosa e deliziosa.

Il classico Cookies & Cream con un tocco spettrale! Dopo un misterioso incantesimo, la base bianca si è diventata nera, e un esercito di piccoli fantasmini colorati di biscotto fatti a mano sta invadendo il gelato!

Ogni mini-fantasma è realizzato a mano, uno per uno, con il nostro stampo speciale. Il risultato è un gusto divertente e un po' spaventoso.

 

speciali stagionali – feste

Un classico natalizio trasformato in gelato! Ispirato alla tradizionale bevanda americana, questo gusto unisce latte, panna, uova e zucchero con un tocco di vaniglia e noce moscata fresca. Dolce, cremoso e delicatamente speziato, racchiude tutto il calore delle feste. Una bontà unica che si gusta solo una volta all’anno.

Il nostro gelato al pan di zenzero racchiude tutta la magia e il calore del Natale in una coppetta! Preparato con una miscela di spezie festive — zenzero (ovviamente), chiodi di garofano, noce moscata e cannella — e dolcificato con zucchero muscovado, ricco di note di melassa.

All'interno ci sono piccoli omini di pan di zenzero senza glutine fatti in casa, un filo di salsa al caramello e una pioggia di sprinkles natalizi. Ogni ingrediente, dagli omini di pan di zenzero agli sprinkles, è completamente vegano e senza glutine, per fa sì che tutti possano assaggiare questo tipico gusto natalizio!

Il panettone è un dolce tradizionale di Milano, gustato a Natale e Capodanno. La lunga lievitazione gli dona una consistenza soffice e un gusto ricco e burroso.

Per questo gelato festivo prepariamo il nostro panettone artigianale senza glutine e lo uniamo a una base cremosa al mascarpone, con arance candite, mirtilli rossi e scaglie di cioccolato. Una delle nostre tradizioni natalizie italiane preferite, trasformata in gelato.

 

creazioni di gelato

GELATO + ESPRESSOL'affogato al caffè, o semplicemente affogato, è un dolce italiano. Consiste in una pallina di gelato, di solito alla vaniglia, imbevuta di caffè espresso.

GELATO + ESPRESSO

L'affogato al caffè, o semplicemente affogato, è un dolce italiano. Consiste in una pallina di gelato, di solito alla vaniglia, imbevuta di caffè espresso.

FARINA DI MAIS + ZUCCHERO + LATTE DI SOIA + VANIGLIAPer offrire un’esperienza artigianale completa abbiamo deciso di fare anche i nostri propri coni freschi, usando farina senza glutine e ingredienti vegani.Oltre al classico con gusto vaniglia reali…

FARINA DI MAIS + ZUCCHERO + LATTE DI SOIA + VANIGLIA

Per offrire un’esperienza artigianale completa abbiamo deciso di fare anche i nostri propri coni freschi, usando farina senza glutine e ingredienti vegani.

Oltre al classico con gusto vaniglia realizziamo anche diversi gusti che ispirano combinazioni uniche col gelato.

Il cono per il gelato fu inventato nel 1903 da Italo Marchioni, un italiano residente a New York.

FRUTTA + ACQUA + ZUCCHEROLa granita è un dessert semi-congelato siciliano preparato semplicemente con acqua, zucchero e un succo di frutta o un altro ingrediente.Anche se la sua consistenza varia da fine ed omogenea a semi-liquida, è sempre diversa …

FRUTTA + ACQUA + ZUCCHERO

La granita è un dessert semi-congelato siciliano preparato semplicemente con acqua, zucchero e un succo di frutta o un altro ingrediente.

Anche se la sua consistenza varia da fine ed omogenea a semi-liquida, è sempre diversa da quella del gelato, che è più cremoso, e da quella del sorbetto, che è più compatto.

Queste caratteristiche rendono la granita distinta e unica.

Utilizziamo solo frutta coltivata in California da agricoltori locali.

 
 

dolci senza glutine

FARINA SENZA GLUTINE + CIOCCOLATO + CACAO IN POLVERE + BURRO + UOVA

Brownies senza glutine fatti in casa, realizzati con cioccolato colombiano monorigine.

FARINA SENZA GLUTINE + BURRO + ZUCCHERO + CIOCCOLATO

Biscotti fatti in casa con farina senza glutine e con scaglie di cioccolato colombiano monorigine.

RICOTTA + CREMA + ZUCCHERO + UOVA + VANIGLIA + SCORZA DI LIMONE + FARINA SENZA GLUTINE + CANNELLA

Realizzato con ricotta fresca, salsa di frutta e biscotti sbriciolati fatti con farina senza glutine. Tutti gli ingredienti sono fatti in casa.

FARINA SENZA GLUTINE + ZUCCHERO + VINO MARSALA + UOVA + RICOTTA + CREMA + SCORZA D'ARANCIA + CILIEGIA + CIOCCOLATO

Cialda realizzata con farina senza glutine (e con vino Marsala), viene riempito al momento dell’ordinazione con crema di ricotta fatta in casa, ciliegia al maraschino e scaglie di cioccolato fondente.

MASCARPONE + UOVA + SAVOIARDI SENZA GLUTINE + CAFFÈ + CACAO IN POLVERE + LATTE + CREMA + ZUCCHERO

Classico tiramisù italiano, realizzato con biscotti savoiardi fatti in casa con farina senza glutine e imbevuti nel caffè espresso, crema di mascarpone italiano e cacao in polvere.

 

Be the first to know about new flavors and enroll in our loyalty program: